La Dott.ssa Carmelina Simonaro è una ginecologa e ostetrica con una consolidata esperienza clinica e accademica, maturata in oltre trent’anni di attività nel campo della salute femminile. Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Palermo, ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti, approfondendo in particolare le tematiche legate all’infertilità, alla poliabortività e alla procreazione medicalmente assistita (PMA).
Riveste il ruolo di responsabile clinico del Centro di Biologia della Riproduzione (CBR) di Palermo, struttura all’avanguardia nelle tecniche di fecondazione assistita e nella diagnosi genetica preimpianto (PGD). Collabora inoltre con la Casa di Cura Candela e con l’unità funzionale di Ginecologia presso Humanitas Mirasole, dove si occupa di diagnostica, chirurgia ginecologica mini-invasiva e consulenze specialistiche.
La sua attività scientifica è testimoniata da una significativa produzione bibliografica, con pubblicazioni su riviste mediche nazionali e internazionali. Tra i lavori più rilevanti figurano:
Endoscopic Management of a Case of Complete Septate Uterus with Unilateral Haematometra, pubblicato su Human Reproduction (1995), che descrive un raro caso di malformazione uterina e il suo trattamento endoscopico.
The Role of Heparin Sulfate in the Treatment of Pregnant Women with Circulatory Deficiency Syndrome, su Minerva Ginecologica (1996), uno studio sull’impiego dell’eparina solfato in gravidanza.
Endocrine Causes of Recurrent Spontaneous Abortion (RSA) e Immunological Recurrent Spontaneous Abortion, pubblicati su Acta Europaea Fertilitatis (1994), che analizzano rispettivamente le cause endocrine e immunologiche degli aborti spontanei ricorrenti.
Oltre alla ricerca, la Dott.ssa Simonaro ha collaborato con le Università di Palermo e del Sannio ed è spesso invitata come relatrice a congressi e seminari su tematiche di ginecologia preventiva, menopausa e salute riproduttiva.
Particolarmente apprezzata per l’approccio empatico e personalizzato, offre soluzioni terapeutiche mirate anche nella gestione della menopausa e dei disturbi associati, come l’atrofia vulvo-vaginale, avvalendosi di trattamenti innovativi e sempre aggiornati.
Altri trattamenti da concordare con il professionista.